Avventura AUSTRALIA

mercoledì 27 febbraio 2008

Asian Style Life

Lunedi' e' stato all'insegna della ricerca del lavoro: dopo le lezioni armata dei miei curriculum nei quali venivano specificate le mie innumerevoli esperienze da waitress mi sono sguinzagliata per le vie della citta'..

Mi sono sentita dire molti no..qualcuno ha preso il cv mettendolo in un angolino, probabilmente in questo momento potrebbe essere utilizzato come sottobicchiere..altri li ho lasciati al personale del negozio visto che non c'era il manager..che puntualmente erano cinesi e facevano commenti nella loro lingua e si mettevano a ridere..un po' demotivante..

Stremata sono arrivata davanti un bar con un nome italiano e sono entrata e ho chiesto come le 500 volte precedenti"Is the shop's manager here? I'm looking for a job.."
La risposta e' stata la stessa degli altri"No darling, I'm sorry"..Mi e' scappato un "I have entered just for the name of.." e il cameriere incredibilmente mi ha detto"Ma sei italiana! potevi dirlo prima! Prova a guardare dietro l'angolo che c'e' un baretto di italo-australiani, magari ti possono aiutare!"..Sono andata quindi nel baretto a chiedere se avevano bisogno di staff, mi han detto che dovevano chiedere al fratello ma mi avrebbereo fatto sapere..un mezzo spiraglio di speranza..

Martedi' e' trascorso esattamente come il giorno prima, ma senza spiragli di speranza..

Mercoledi', consapevole del fatto che avevo girato tutti i baretti del centro ho preferito fermarmi in Darling Harbour dopo le lezioni e studiare..ho resistito fino alle 6! Una maratona di studio cosi' non la facevo da Diritto Commerciale..Poi siamo ritornate a casa, ci siamo cambiate e siamo andate nella spa del nostro palazzo e abbiamo fatto 20 minuti di palestra!! La piscina e la sauna len abbiamo lasciate per la prossima volta..

Oggi e' giovedi' ed e' riniziato a piovere..ancora! Il pranzetto e' stato ovviamente con la nostra "Asian Cumpa" quindi Gin, Beer e Evans in una food court cinese..stiamo faticosamente cercando di variare la nostra dieta che passa dal Mc Donald all'Hungry Jack..
Dal baretto italiano non abbiamo abncora avuto nessuna news..

Il nostro problema e' che qua non possiamo ancora lavorare in un ristorante o in qualsiasi posto in cui venga somministrato alcool, perche' bisogna essere in possesso dell'RSA, una licenza che si puo' ottenere tramite un esame che costa 85 dollari e che dura un'intera giornata (e che comporterebbe quindi il fatto di dover saltare la scuola..)

Per quel che riguarda l'appartamento che dire:e' una palestra per la mia flessibilita'..io e la Sere abbiamo una stanza con bagno in camera, e' la master room della casa, c'e' ancora un letto libero che la padrona sta cercando di affittare..
Nella living room, c'e' un telo dietro il quale vive Jasmine, una ragazza di Hong Kong che fa la barista tipo 11 ore al giorno e vive a Sydney da ormai diversi anni..
Nella "Sunny Room" c'e' Vincent, un ragazzo indonesiano che in teoria e' uno studente, in realta' fa il make up artist e il fotografo ai matrimoni..nell'altra stanza ci sono "T" e Hansen altri 2 ragazzi tailandesi che non lavano piatti e pentole dopo che mangiano e ascoltano musica tailandese alla Celine Dion..
Sulla cucina c'e' puntata una telecamera-che ogni tanto la Serena saluta- per permettere alla proprietaria di controllare i nostri comportamenti..perche' a lei non piace il"mess" ma a quanto pare il rudo non gli da molto fastidio, visto che i mobili sono tutti incelofanati e non si possono pulire, la cucina non si pulisce, si cambia solo la carta stagnola che ci sta sopra..e se tocchi la ventola per fare andare via il vapore dalla cucina ti rimangono le dite attaccate..
Ma nonostante tutto la proprietaria della casa sceglie il responsabile delle pulizie della settiamana e lo scrive sul foglio attaccato al muro della cucina..
Non c'e' neanche il tavolo..ma un bellissimo bancone da bar di 12 cm in cui cerchiamo di mangiare senza prendere troppe malattie, mentre Hansen alla mattina si scalda nel forno a microonde una bella scodella di spaghetti al curry inondandoci fino al mattino degli stessi odorini che sentiamo per le strade tutti i giorni..

Che dire, questo pezzo della mia vita possio chiamarla "Asian Style Life" (deliberatamente ispirato a "La ricerca della felicita'").

domenica 24 febbraio 2008

Azione & Reazione

Giovedì, il sole è alto, abbiamo un appartamento dove andare sabato mattina e tutto sembra procedere bene..la sfiga che ci accompagnato per tutto il primo periodo australiano sembra essersi scordata di noi,è una sensazione strana..infatti mentre sorridente aggiorno il blog che solo oggi ho pubblicato, Asciuin bussa alla porta e mi dice che tratterrà dal bond 150 dollari per la pulizia professionale della camera..gli dico che non è giusto, sono stra-incazzata ed esco per raggiungere la serena e parlarne con lei..voglio andare dal manager della scuola, ma la Sere dice che è meglio il confronto diretto..

Forse ha ragione lei.

Andiamo in casa e parliamo con lui con calma affermando che non è un comportamento corretto..lui si incazza e dice che è "common sense" che ce li trattenga..va bene, sempre con calma affermiamo che il suo contratto è illegale, che avevamo già parlato con un accomodation manager e che se non ci avesse ridato indietro i soldi avremmo preso provvedimenti..è diventato una furia, ha incominciato ad imprecare e ad urlare di dargli le chiavi e andarcene subito, la sua ragazza lo tratteneva e ci ha detto che era meglio che ce ne andassimo..abbiamo tenuto lo sguardo fisso fino alla fine-insieme alle chiavi- e siamo uscite..Appena chiusa la porta però mi sono accorta che mi tremavano le mani..cavoli, è stato uno shock bello e buono..


Corriamo a scuola e chiediamo se Jonathan può riceverci, ma è in riunione;
siamo spaventate, nervose, non sappiamo cosa fare e aspettiamo..
..Ci riceve poco dopo e ci propone di trovare un ragazzo abbastanza "strutturato" e di andare a casa per fare le valigie ed uscire di casa il prima possibile..non siamo molto convinte anche perchè quello che per noi era un ragazzo pacifico sembrava diventato una furia..Lui comunque ci dice di non preoccuparci: gli avrebbe fatto una telefonata lui..
Il malese è così sfigato che quando Jonathan lo chiama non risponde, ed accorgendosi della missed call richiama lui indietro!!-bah-noi non assistaimo alla telefonata, ce la racconta poi Jonathan. Asciuin era parecchio incazzato ma gli è stato gentilmente fatto notare che è un ospite australiano con un visto da studente e che non ci vuole davvero molto per farlo rimpatriare, inoltre se non ci avesse ridato indietro l'intero bond, l'avrebbe denunciato al tribunale che si occupa di queste cause in australia e la sua abitazione indagata..inoltre non doveva sfiorarlo l'idea di metterci le mani addosso perchè sarebbe stata immediatamente chiamata la polizia..

Wagner, un ragazzo brasiliano ci ha accompagnato a casa e ho fatto le valigie più veloci della mia vita, 20 minuti abbiamo portato via tutto; lui è rimasto tutto il tempo in salotto alla sua scrivania..prima di andarcene la sua ragazza ha chiamato un vicino di casa a testimonianza del fatto che ci avrebbe pagato-tra l'altro tutto il bond+la notte che non avremmo dormito lì, già pagata in precedenza-

Ci siamo trovate in mezzo una strada con i nostri valigioni da trasportare e senza una meta..nonostante tutto mi sentivo davvero leggera..Abbiamo lasciato alcune valigie a casa di Gin, non abbiamo potuto lasciarle tutte perchè all'entrata di tutti i palazzi qua c'è la sorveglianza che controlla, chiede..

abbiamo chiamato la Cri che ci ha detto che in caso non avessimo trovato nulla avremmo potuto dormire da lei..abbiamo iniziato a girare per ostelli e chiedere se c'erano stanze vuote..non è stato facile, ma alla fine ne abbiamo trovato uno non troppo lontano, siamo quindi andate a riprendere tutte le valigie per portarle lì..
Il posto era abbastanza triste e sporco..sicuramente non stonava con il nostro umore..

Venerdì, proprio per non stare dentro quella stanzetta siamo uscite con Beer e compagnia bella che ci ha portato a mangiare in un ristorante tailandese:Strabuonissimo!
La cena era per salutare Nici, un compagno di classe della Sere-40 anni sulla carta d'identità,25 se invece non lo conosci-che ritornava in Giappone..C'erano anche Vichi,la ragazza di Beer, Gin, Min e altri 3..la cena è stata all'insegna dei sapori d'oriente-o forse qua la tailandia è in occidente?!?!- poi siamo andati a ballare al Cargoo Bar..musica house:bleah! Serata di grande cuccagna: uno che sembrava la versione indiana di Capareza, il rappresentante australiano dei Nerds-sempre che si scriva così-e invece un interessante francese con il fisico da surfista-mmm mumble mumble..-

Sabato trasloco nella nuova casetta e Bondi Beach!!
Domenica abbiamo incontrato il cugino di mio papà che era venuto a Sydney..ci ha fatto conoscere un suo amico e siamo andati a casa sua a mangiare..tra le altre cose è venuto fuori che sua moglie è la responsabile dell'American Express per l'Australia e l'Asia..ah niente! infatti la casa era un appartamniento con vista su una baia con cui potevi attraccare con la barca privata con tanto di piscina e campo da tennis..in lontanaza l'Harbour Bridge faceva capolino..
Dopo i saluti siamo andati ancora a Bondi dove ci aspettava Davide, un cameriere italiano che ci aveva offerto un cappuccino il giorno prima..

Questa settimana è stata davvero lunga e pesante sotto ogni punto di vista, ma oggi che è finita posso dire di essere davvero orgogliosa di quello che ho fatto e del modo in cui ho affrontato le cose..e forse è vero che quando non hai scelta,se non molli, tutto viene spontaneo..Insomma chi molla è perduto, chi non molla continua un lungo percorso, ma io per questa settimana posso dire di avere davvero vinto!

mercoledì 20 febbraio 2008

Un problema grosso una casa

Il bilancio di DOMENICA è stato scarso..
1)Appuntamento in Pitt Street, la stanza che abbiamo visto era per 4 persone..nella casa vivevano in 8 penso..la chiave della Security door -la porta che ti fa accedere al condominio-era da condividere..ah, in stanza c'era già una ragazza che dormiva, sopannominata il "pipistrello", perchè dopo notti brave dorme tutto il giorno..tutti i giorni..
2) 303/310 Casterlegh Street. La stanza è per tre ragazze con bagno in camera..ci sono altre tre stanze, una nicchia ricavata nella living room dove vive una ragazza giapponese, una stanza occupata da 2 ragazzi e un altro ragazzo nella "sunny room", il nome sembra invitante,in realtà qua viene affittato anche il balcone come se fosse una stanza..
3)Contattiamo un altro ragazzo..la casa è dietro la stazione..in casa c'è il palquette!!Ma cavoli, bisogna dormire per terra!
4)Ultimo appuntamento della giornata in George Street..ma non si presenta nessuno..


LUNEDI', dato che la Serena ha questa settimana di vacanza da scuola, aveva già preso un paio di appuntamenti..
5)ore 15.45 ci incontriamo con Gin per chiederle se vuole condividere con noi la stanza in Casterleigh St,..ovviamente ci dice di no..
6)ore 5.45pm, arriviamo dopo 35 minuti a piedi in Elisabeth Street, che è in coolonia-termine coniato per l'occasione per indicare un posto in c"oo"lo al mondo-..è tristissimo e tutti i rubinetti della casa perdono..
7)ore6.30 308Pitt Street, ovviamente almeno una volta al giorno qualcuno ci da buca e fa perdere le proprie tracce..
8)ore 7.15, l'indirizzo è lo stesso dell'appartamento visto domenica, Casterlegh Street, ma l'appartamento è diverso..dentro ci sono solo 5 persone tra cui un italiano..ma dentro bisogna starci almeno 3 mesi..
9) ore 8pm, stanche ci trasciniamo fino ad un suburb chiamato Ultimo.. vediamo la casa da fuori, non sembra male, ma siamo davvero in coolonia..troppo lontane, così preferiamo scriveraggio e in un messche non possiamo andare a vedere la casa


Martedì ben organizzato ma con scarsi risultati..
10) ore 14 appuntamento con Jonatan, l'accomodation manager della scuola che ci ha spiegato che il contratto che avevamo firmato era illegale perchè il malesiano non poteva subaffittare l'appartamento;voleva chiamarlo e dirgli che noi eravamo state lì da lui, ma abbiamo preferito lasciar perdere, dopotutto dopo pochi giorni dovevamo traslocare, quindi perchè avere dei problemi?
11)ore15 Hide Park 125..bagno in comune con 5 persone..
12)ore 16, 308 Pitt Street, i nomi che si ripresentano sono sempre gli stessi, visto che sono super grattacieli pieni zeppi di appartamenti sovraffollati! L'appartamento è proprio come quelli che si vedono nei film da superfesta, arredato con stile giapponese, con tanto di sciabole e armature..Il padrone di casa ci chiede che tipo di musica preferiamo, se studiamo e lavoriamo e prende appunti..ci dice che ci richiamerà..è lui che fa la selezione!Incredibile!
13)ore 18 appuntamento in cui non si presenta nessuno..
14)ore 18:10 Regent Street, la casa è in un palazzo che avevamo già visto quando volevamo andar via da casa di Marion..ma 4 in una stanza e un tedesco mezzo ubriaco in sala mi sembrava eccessivo..

Mercoledì giornata decisiva, il tempo stringe..
15) a mezzogiorno andiamo alla Millenium Tower, in Suxxes street. Ad attenderci c'è un russo..il padrone di casa..2 stanze da letto e 4 posti letto ciascuna, una per le donne e una per gli uomini; era già stato affittato un letto ad un francese che abbiamo trovato in casa e che "sapeva"d'alcool..mumble mumble
16)poco dopo andiamo nel quartiere cinese, la parte della città che mi piace di più e visitiamo la casa di uno studente..non ho mai visto qualcosa di tanto sporco..
17)mangiamo un boccone e ci avviamo verso Pyrmont, ci ha mandato lì il nostro accomodation manager; gli host sono una professoressa d'inglese con marito e 4 pargoli al seguito, come sistemazione non era male, peccato che ci fosse posto solo per una persona..
18)ore 18, ci trasciniamo a Castlereagh 310/303; l'appartamento è di un pivellino..non c'è la tv, non c'è internet, non ci sono i letti ma dice che arriveranno..è la prima volta che subaffitta e sembra imbarazzato ad ogni domanda..
19)ore 18:40 Harbous St, 105 dollari a settimana, l'appartamento in assoluto più economico che abbiamo trovato..ma la stanza è piccolissima per 4 persone..la porta dell'appartamento pare che rimanga sempre aperta, ma il china che ci vive dentro ci rassicura sul fatto che un paio di ragazzi dormono sempre nella living room e possono fare da buttafuori..

N.B. Per entrare nelle case, visto l'abuso di moquette, bisogna togliersi le scarpe; è quindi buona cosa avere le calze..l'impavida serena invece ha pensato bene di farsi questo tour de force con gli infradito, tastando con piede-si può dire- la pulizia delle case, se non prende un fungo qua, penso che abbia raddoppiato le proprie difese immunitarie..

domenica 17 febbraio 2008

Scacciate!

Ero pronta a scrivere un bellissimo post sul mio primo mese a Sydney, sulla mia giornata di domenica trascorsa a "The Rocks", il posto più antico diSydney..e la mia prima traversata a piedi dell'Harbor Bridge dove pensavo che le cose viste da dentro sono molto diverse da come appaiono da fuori e da lontano..
La sera la doccia fredda,una coppia viene a visitare l'appartamento e Asciuin ci dice che abbiamo 6 giorni per raccogliere le nostre cose e andarcene..
Non vogliamo più stare in questo appartamento, andiamo in giro per la città e cerchiamo un ostello per poi tornare a casa e prendere le nostre cose..sono tutti pieni, forse c'è posto per una notte, ma poi che fare?
Raggiungiamo Alex che dice che Asciuin non può farlo, che nel contratto c'è scritto che dobbiamo dare 2 settimane di preavviso e così deve fare anche lui..ma siamo troppo arrabbiate..facciamo una lunga camminata verso casa..40 minuti dopo sono a letto a fissare il muro per una lunga, lunghissima notte..chiamiamo anche la Cri, che cavoli, ha il cellulare spento!
La mattina vado in Cattedrale a chiedere se c'è qualche ente che potrebbe ospitarci in caso finissimo in mezzo ad una strada e ricevo 2 numeri, uno dei quali appartiene agli Homeless..non mi sembra ancora il caso di contattarli..
La mattinata prosegue cercando numeri su internet e su foglietti attaccati al semaforo e facciamo un sacco di telefonate, ma riusciamo a visitare solo un appartamento con stanza da dividere con altre 2 ragazze e appartamento con 8 persone dentro..
La pausa pranzo è stata un'agonia, anche la tipa dell'Hungry Jack era scorbutica..abbiamo preso il take away e siamo andati al parco..
Mi ha chiamato mia zia da Melbourne..che magone, avrei preso l'aereo e sarei partita subito..ma abbiamo già pagato la scuola in anticipo..
Avrei bisogno di fare un lungo pianto, sfogare la rabbia e lasciare uscire la preoccupazione, ma non riesco a fare neanche quello..resta il nervoso e un grosso groppo in gola..decidiamo di fare una foto e immortalare questo momento drammatico, ci scappa da ridere e non siamo mai state così fotogeniche..
Visitiamo altri 2 appartamenti..sono stanca..è tutto il giorno che camminiamo e sono stanca perchè sono in una condizione in cui tutto è precario..mai è stato tutto così precario..
Spero di riuscire a trovare qualcosa prima del termine stabilito, altrimenti oltre ad aver visto il panorama dall'Harbour Bridge, vedrò il ponte da un'altra prospettiva:da sotto..
Ci chiama la Cri e ci dice che per un paio di giorni potrebbe ospitarci o trovare un ostello per noi..Ci chiama Alex per sentire come stiamo..Ci mandano dei messaggi Gin e Bella per dire che ci aiuteranno..
Non so cosa accadrà, ma so che ero a terra e Beer e la sua ragazza ci hanno invitato a casa loro per una cena metà cinese e metà tailandese..e prima di mangiare ci han chiesto avete un'assicurazione?
Il problema rimane, ma la mia testolina c'è rimasta lontana per un pò di ore..adesso vado a letto, domani oltre ad aver lezione avrò la mia prima giornata di prova come cameriera..o, mamma mia!

giovedì 14 febbraio 2008

San Valentino inaspettato..

La giornata di martedì si è conclusa con una pizza da asporto made in Pizza Hut gusto Hawaii ovviamente (Ananas e pancetta) e serata al cinema con Alex, Gin e Cristina.. Il film l'abbiamo deciso insieme, ma alla fine l'abbiamo spuntata io e Gin che volevamo andare a vedere "27 dresses" con l'attrice che in Grey's Anatomy interpreta la Stevens..probabilmente è stato un bel film, se avessi capito anche solo poche parole dei dialoghi forse l'avrei apprezzato di più..

Mercoledì ordinaria giornata di scuola e pomeriggio alla ricerca della macchina fotografica della Sere..Dovevo anche andare a fare un collocquio nell'agenzia di risorse umane specializzata in collocamento nel marketing super cool,ma quando ho chiamato per confermare l'appuntamento,mi han detto che non avevano più il mio cv che gli avevo portato lunedì..penso proprio che mi tengano in grande considerazione.. =(
Nel frattempo abbiamo anche mandato una email ad un amico del papà della Seri,una nostra compagna di pallavolo, che pare che lavorasse qua in Australia in una agenzia di pubblicità..La sua risposta è arrivata subito dicendo di chiedere un colloquio a Sydney alla sede centrale di Melbourne a nome suo..Noi pensavamo fosse una sorta di negozietto che stampa volantini o qualcosa del genere,ma quando siamo andati a vedere il sito abbiamo scoperto che è un network mondiale e che quel "Maurizio" a cui avevamo scritto è poco di meno che il fondatore dell'agenzia in Italia.. =/ Dalla sede centrale comunque non ci è tuttora pervenuto nessun segnale di vita..
La sera, inaspettatamente, Asciuin ci aveva lasciato 2 cosciotti di pollo sapendo che volevamo assaggiare la cucina coreana-il primo pensiero è stato:ci vuole avvelenare!-penso sia stata la cosa più piccante che abbia mai mangiato, neanche il peperoncino calabrese pizzica così tanto,..ci saremo pulite le arterie da tutto l'Hungry Jack che mangiamo!
Giovedì mattina in classe discussione su San Valentino-che palle!-..Finalmente, dopo un pomeriggio di lezione sulla pronuncia australiana, che è una cosa impossibile e indecifrabile, siamo andate finalmente ad acquistare la macchina fotografica tanto agognata dalla Sere..Serata sembra di ordinaria amminastrazione quando bussano alla porta della camera:è Alex con due rose! Allibite e con lo sguardo da stoccafisso lo guardiamo..
Vogliamo ringraziarlo con un bel piatto di pasta e per gentilezza chiediamo a tutti.. Asciuin ha accettato-ma non aveva già mangiato?!?-In ogni modo Alex era già andato in palestra e quindi non l'abbiamo neanche visto per ringraziarlo..Siamo andate in camera prima che Asciuin finisse la pasta e quando siamo uscite non c'era più nè la pasta nè il sacco del rudo..Mumble..mumble
Il nostro san Valentino australiano si è concluso così con due rose e un sorriso in attivo, un piatto di pasta in passivo..e la prova del cibo coreano che rimane nel nostro stato patrimoniale..Come bilancio mica male.. ;)

lunedì 11 febbraio 2008

Curiosità da Sydney

La giornata oggi è stata abbastanza pesante con il pomeriggio a scuola e poche ore di sonno sulle spalle..Ovviamente a metà giornata si è messo a piovere e non è successo nulla di eclatante e quindi ne approfitto per scrivere qualche curiosità che altrimenti poi non scriverei..

L'APPARTAMENTO: Il nostro è un palazzo non troppo alto, penso che abbia 28 piani e noi siamo al 5..ma non ci sono le scale..non esistono proprio! C'è solo un ascensore sul quale viene specificato"in caso di incendio non usare questo lift"?!

La nostra camera ha un intera parete di vetro che la Sere chiama "Windows Vista"..nel senso che da tutti i palazzi intorno se ti scordi di tirare la tenda ti vedono, specialmente la notte con la luce accesa..la stessa cosa vale per la finestra del bagno nella quale va tirata assolutamente la tenda anche se ovviamente è più piccolina..sono convinta che su you tube ci dev'essere qualche nostro video..

In ogni modo siamo super controllati da un milione di telecamere, tanto che scherziamo sempre sul fatto che potrebbe essercene una in camera, ma sinceramente non mi meraviglierei..L'accesso al nostro piano è consentito con una chiavetta elettronica che ti fa accedere nella Hall del palazzo e una volta saliti in ascensore solo al tuo piano..

PAROLE IN INGLESE: Ho imparato che non posso chiedere se posso portare il mio personal computer perchè è solo quello fisso, il portatile si chiama "lap top"..
Ho imparato che il Downunder di Noceto non si chiama Sotto Sotto, ma è il modo in cui gli europei chiamano l'Australia e probabilmente anche la Nuova Zelanda..

ALTRO: Non ho ancora capito di che colore sono le targhe delle auto, ci sono bianche su sfondo nero e viceverca, bianche su sfondo blu..gialle e nere..Bo?!?

Happy New Chinese Year!

La serata di sabato si è conclusa con una cenetta con Gin, Beer e la sua ragazza da KFC, una sorta di Mc Donald non so se australiano o americano dove vendono pollo, è il caso di dire, in tutte le salse..esperienza da non ripeterei..Siamo a casa, mi siedo sul letto e si sfonda un asse del letto,mmm brutto segno o solo difetto del legno?Sono agitatissima, chissà cosa Asciun mi dirà, magari si incavola, o magari mi trattiene l'intero antcipo:le paranoie iniziano e finiscono nel giro di poche orette..

Domenica sveglia per essere in strada alle 11a.m.Bella ci aspetta in George Street per i festeggiamenti del Capodanno Cinese..ho sempre detto Carnevale probabilmente per un Lapsus Calami..Scendiamo in strada e c'è il delirio, tutta la strada è transennata e stanno passando dragoni, ballerine su carri che sembrano quelli di Ran Remo, addirittura ci sono dei cinesi travestiti da esercito di terraccotta! Ovviamente raggiungiamo Bella dall'altra parte della strada solo a fine parata..e andiamo a Darling Harbour per il concerto, o così pensavo io..in realtà sul palco si esibiscono dei cinesi con dei mandolini, fanno dimostrazioni su come rilassarsi e ballettini..come definirli, come possono essere dei balletti cinesi nell'immaginario collettivo.. Ore 13, molliamo il "concerto" e decidiamo di andare a mangiare qualcosa al Mc, ripromettendoci per l'ennesima volta che da domani mangeremo healty..bel pomeriggio insieme tra chaicchierate tra di noi e con qualche famigliola australiana, qua tutti attaccano bottone con tutti..
La parata è stata un bel diversivo, e quello che mi stupisce di questa città è che offre sempre stimoli e qualcosa di nuovo, per esempio, la settimana scorsa siamo andati in un enorme parco chiamto Domain e abbiamo visto la Boheme, all'aperto con centinaia di altre persone..incredibile..
E incredibile anche il fatto di come questi cinesi non ci stiano troppo dentro..

La sera messa e due orette passate con il Gruppo Giovani di St Mary's Cathedral..interessante, motivante e sicuramente offre buoni spunti di riflessione a cui la frenesia di questo mesetto sembra aver lasciato poco spazio..

Tornata a casa ho trovato solo la Sere e Alex con cui ho mangiato, Anita, l'altra inquilina stava guardando la tv..dei due malesiani neanche l'ombra..nel frattempo la Sere e Alex mi scherzavano per l'asse del letto..Prima di andare a letto è arrivato Asciuin e con tutte le angosce del mondo gli ho comunicato dell'asse..ma ha detto che è Ikea che ha una qualità molto bassa della merce, che è ancora in garanzia ma che non andrà a cambiarla perchè deve studiare.."Tanto rumore per nulla mi viene da dire"..

Finalmente lunedì mi avvio nella mia nuova classe di business upper intermediate language..ma c'è uno sbaglio!? Mi hanno messo nell'upper intermediate normale, tra l'altro con una prof che sembra ritardata..Alla fine appena prima delle lezioni riesco a vedere il responsabile degli studi che mette tutto a posto..o meglio ritorno alla classe in cui ero prima perchè prima di passare all'upper business bisogna fare il corso avanzato d'inglese..ma c'è una nuova Prof. molto in gamba, con un background di Marketing! Great! Anyways I'm happy =)

Nel pomeriggio dopo alcune difficoltà riesco a stampare il curriculum e lo porto all'agezia di recrutement molto cool di venerdì scorso specializzata nell'offrire lavoro nel marketing..mi dicono che mi chiameranno entro 2 giorni altrimenti dovrò chiamarli io per un appuntamento per la job interview..il lavoro in un ristorante si fa sempre più vicino..

Il dubbio è: cercare un lavoretto full time durante il giorno..o cercarne uno la sera e continuare a mandare curriculum a manetta in azienda? Oggi ho consegnato il primo cv, quindi è partito il conto alla rovescia e apro ufficialmente il televoto..

venerdì 8 febbraio 2008

Giornata Cool

Giovedì è passato in sordina, con tutto il giorno di lezione a scuola..nel pomeriggio sono andata anche a prendermi un quadernino nuovo per riscrivere tutto quello che ho imparato in queste settimane..il ripasso è stato rimandato a data da destinarsi..la sera ho fatto i compiti e dovuto fare una ricerca per la presentazione che ho fatto il giorno dopo a scuola..ho quindi cliccato sul sito della L'Oréal e ho copiato alcune cose..Vado a letto sempre più tardi..
Venerdì è stato il giorno più Cool da quando siamo arrivate! La mattina è stata di lezione ovviamente, e la mia presentazione invece di durare 7 minuti, con tutte le domande che mi han fatto si è prolungata per 40..ho fatto una micro lezione di marketing spiegando il"sell in" e il "sell out", l'importanza dell'identità del brand e così via..e alla fine ho ricevuto i complimenti di tutti (5 compagni & la teacher);ero contenta perchè pensavo non avessero capito nulla!
Per pranzo siamo usite con 2 amiche della cumpa asiatica Min e Gin, con un gruppetto di brasilaiane e un francese, ci han portato in un "Subway", una catena molto in voga qua che ricorda il nostro casereccio Pepen: c'è un bancone lunghissimo in cui man mano che il panino prosegue il suo cammino verso la cassa, tu indichi gli alimenti con cui farcirlo. Peccato che era troppo piccolo e io e la Sere ci siamo rifugiate in un Hungry Jacket's per un meal integrativo..
Tornate a scuola siamo andate a scrivere un pò di curriculum e poi via verso un'agenzia per il lavoro..Ma cavoli il palazzo era strasignorile, e le persone tutte molto eleganti..è stato stranissimo vedere tanta eleganza, mi ero abituatuata allo stile spartano che c'è in Australia..Comunque ci siamo guardate nei nostri jeans sbiaditi e le magliette stropiccaite e abbiamo pensato di ritornarci magari lunedì con una camicietta..Attraversando la strada abbiamo visto la Adecco, qua, improvvisamente, quando cercavamo un lavoro, siamo entrate e abbiamo preso l'indirizzo mail per inviare il nostro curriculum...Nel ritorno a casa ci siamo fermate in 2 o 3 negozietti e, magari quando avremo un lavoretto, ci ritorneremo..

La cena è stata veloce perchè stiamo parlando di venerdì sera e abbiamo organizzato una super uscita! Alle 9 siamo all'incrocio di fianco a casa nostra e aspettiamo Gin, Min e Ai, Beer ci raggiungerà forse dopo cena..Vengono anche degli svizzeri e ci incamminiamo verso China Town dove avrebbe dovuto esserci la parata cinese..avrebbe dovuto perchè quando siamo arrivati, i cinesi stavano mettendo via le teste dei dragoni che avevano ballato per strada..

La serata è proseguita a Darling Harbour mentre è iniziato a piovere e siamo andati in un Disco Pub chiamato Tokio Hotel..musica house e gente che ballava a scatti...dopo mezzoretta usciamo e proseguiamo per la stessa via piena di locali ed entriamo in un altro..qua però la sicurezza dice che io non posso stare perchè ho gli infradito in gomma e una ragazza si era tagliata il piede con una bottiglia rotta-cavoli ma è la prima volta da quando sono arrivata che mi metto le hawaianas, qua ce li hanno tutti e mi dicono che non si può?!? E io che volevo fare l'australiana!-Io e la Sere andiamo in una discoteca più avanti, il Cargo Bar:la musica sembra più carina, il posto mi piace e c'è pieno di gente che potrebbe sembrare australiana!!!! Comunque per noi è troppo tardi ormai, siamo stremate ed è mezzanotte e mazza..Da brave pensionate ci ritiriamo verso il nostro alloggio, io un pochino più contenta, per questa giornata piena di cose viste provate e sicuramente affronatata con uno spirito un pò più vacanziero.
E' sabato mattina, sento una voce lontana che ci chiama..è Alex che ci dice che lui sta uscendo per andare al mercato del pesce, dove si può anche mangiare..Cavoli è vero!! Eravamo d'accordo di uscire con lui e i suoi colleghi! Noi siamo a letto..e continuiamo a starci un altro pochetto, rimandiamo l'invito e facciamo le pulizie di fine settimana e poi iniziamo a cucinarci la consueta pasta..oggi ancora alla carbonara!(che brave resdore!)..Il pomeriggio lo passiamo a mettere a posto alcune cosette sul computer..adesso forse usciremo per la spesa e poi forse incontreremo la nostra mitica cumpa made in Asia..


mercoledì 6 febbraio 2008

La casa con sorpresa..

Lunedì sera, dopo cena, Alex,il ragazzo tedesco che vive con noi, si è offerto di montare i letti dell'Ikea per me e la Sere,..noi dormivamo per terra nella speranza che Ausciuin-il ragazzo malesiano-, sempre che si scriva così ce lo montasse a giorni "dopo il suo esame"..che abbiamo poi scoperto essere il 16 di febbraio!!! Argh!

Martedì dato che io e la Sere volevamo muoverci in maniera indipendente,abbiamo chiesto una seconda chiave per la casa..Dopo un discorso lunghissimo del malesiano, abbiamo capito che lui ha affittato questa casa che può contenere 4 persone e ha stipulato un contratto con un agente..e noi abbiamo firmato un contratto con lui..che ovviamente non può chiedere una chiave in più al suo agente, perchè verrebbe a controllare e manderebbe fuori tutti e 6...Si è contraddetto più volte, quindi chissà cosa ci sta raccontando!! Abbiamo sicuramente preso una "bella pedata nel di dietro"!-Mi autocensuro-Nota positiva: anche il tedesco la pensava come noi e ha preso-ovviamente inutilmente- le nostre parti!

Mercoledì di pioggia..Sono su Skipe con mio fratello e mi va via la connessione..lo stronzo l'ha staccata per i fulmini..Gentilmente ho fatto presente che ero al "phone" e che poteva avvisami prima di staccare la connessione..Risposta? "Ah, ma non puoi usare Skype, perchè sebbene ci sia la connessione flat,in Australia c'è un numero limitato di bite che puoi usare..", io gli ho fatto notare che ero molto "disappointed" perchè non me l'aveva detto prima, e la risposta è stata che non sapeva che usassi Skype..stavo passando dall'essere "disappointed" a mollargli una testata.. Il tedesco è venuto subito in mio soccorso, dicendo che non aveva senso..Ma non gli si poteva dire niente, il Malesiano ha sempre una risposta pronta!..Alex, che parla lo spagnolo mi ha detto che se lo voglio usare posso usarlo!Che mito! L'abbiamo invitato a mangiare con noi "pasta alla carbonara", ed è stata davvero una serara divertente..La Malesiana si picchiettava le braccia da sola..bo?E il malesiano voleva che asciugassimo i piatti con una sorta di asciugamanino da bidet-se nelle case dove andiamo non c'è una storia strana su una salvietta non la prendiamo!!..Ma alla fine, invece di farmi il sangue amaro l'ho presa con lo spirito easy-going..e per me credo sia stata una piccola grande conquista..tanto alla fine tra 11 settimane siamo fuori di qui! e poi ci sarà la stra-stimolante ricerca del lavoro! Nuove persone, nuove prove da superare..WooW! A proposito di prove, l'esame di lunedì l'ho superato senza frequentare il corso(!?!?!), quindi la settimana prossima sarò nell'upper-intermediate business english course for professionel..Fai prima a farlo che a dirlo!

Ieri era anche il carnevale cinese..Siamo andati in China Town..Speravamo di vedere i dragoni che andavano in giro per le strade..costumi tradizionali cinesi..cose strane..e invece il nulla, forse un paio di acrobati che si allenavano..Pare che i festeggiamenti siano stati spostati a domenica..Vedremo..Nel frattempo qua a ricominciato a piovere:ma non doveva essere estate? le previsioni danno pioggia per tutto il week end, e così abbiamo annullato la gita alle Blue Mountain..

sabato 2 febbraio 2008

Blog riattivato

L'interruzione del servizio blog è stata una necessità dovuta ad una mia non approfonditissima conoscenza delle apparecchiature elettroniche..praticamente ho memorizzato la mia password in giro per tutta Sydney..
Anyway, questi giorni, ormai quasi 2 settimane, sono stati davvero lunghissimi..e densi di avvenimenti..
Martedì 22 è iniziata la nostra infaticabile ricerca della casa..Come suggeritoci dai 2 ragazzi parmigiani già inseriti nella realtà australiana siamo andati in un'agenzia e abbiamo preso appuntamento per giovedì..nel frattempo aggirandoci per le strade di Sydney abbiamo notato che ad ogni semaforo, e ce nè uno ogni 3 passi, ci sono attaccati 15.987 foglietti per affittare camere, appartamenti, o cercare un compagno di stanza..preso qualche numero e fattoci coraggio abbiamo chiamato questa "Jacki" per andare a vedere il suo appartamento..appuntamento quindi per il giorno seguente..

Il 23 quindi, dopo una bella giornatina di lezione siamo andati con Jesus, il ragazzo spagnolo, a vedere questo appartamento.. Innazi tutto Jacki era una coreana, qua la gente si cambia il nome come vuole,..l'appartamento era dietro la stazione centrale, zona caldamente sconsigliataci da tutti, e la nostra camera era senza finestre e con la porta che dava sulla cucina..e il cibo asiatico, abbiamo potuto constatare ha un forte "aroma", capace di impregnare capelli e vestiti..ma in fondo non ci sembrava poi così male..

Il giorno seguente, saremmo dovute andare all'agenzia..la Sere, un pò provata probabilmente dalla cucina della nostra host family, è riuscita a vomitare 10 minuti prima dell'appuntamento..ma io sono molto fiera di lei, perchè prima di vomitare è riuscita a fare 4 rampe di scale per raggiungere l'antibagno..che è una delle poche zone della scuola senza mochette..siamo tornate a casa..

Piene di nuove speranze venerdì abbiamo consulatato i siti internet dove vengono proposti appartamenti e stanze..e lì, tra migliaia di altri, è apparso lui, il nostro appartamento, super economico, vista oceano in una delle zone più cool di Sydney, cercano solo ragazze, chiamiamo e partiamo per Coogie.

Arrivate, l'impressione non è delle migliori..il ragazzo che ci accoglie non ispira molta fiducia..e la palazzina sembra una sorta di carcere anni '70..L'interno è sporchissimo..e cosa che ci era sfuggita, dovevamo condividerlo con lui..Nell'appartamento stesso troviamo 3 ragazze italiane che stanno facendo armi e bagagli e ci dicono di non affittarlo, che il ragazzo è sporco e inospitale, che la sera non c'è niente da fare se non andare in una discoteca dove sono tutti ubriachi,e questo a trenta minuti di autobus dalla città.. il "sogno di un appartamento in riva all'oceano"incominciava a svanire..
Appena tornate alla City, incontriamo Jesus e andiamo ad un appuntamento con una cinese, i palazzi del centro sono tutti loro..è una camera in un albergo..la cucina è condivisa..è un pò lontano dal centro..potrebbe essere comunque una soluzione visto che il count down per lasciare la nostra host family ha avuto inizio.. Basteranno 7 giorni per trovare un appartamento? L'annuncio su internet questa volta lo mettiamo noi, del tipo :AAA due ragazze italiane cercano casa..5 minuti dopo iniziano a contattarci..

Il 26 qua è il Good Day! Giorno in cui è stata fondata Sydney, penso..ed è festa nazionale, vale dire continentale..dovremmo andare al mare, c'è una meravigliosa giornata di sole..ma ci chiamano per vedere un appartamento..c'è una coppia di fidanzati malesiani e un ragazzo tedesco nell'appartamento, ed è in George Street, la via principale di Sydney..il prezzo è da capogiro.. facciamo un giretto ad Darling Harbour dove ci sono giocolieri con i trampoli..ci pensiamo un pò e poi richiamiamo per l'appartamento e diamo una semi-conferma..il pomeriggio lo passiamo al Botanic Garden con la Cri..La sera grande festa con i fuochi d'artificio sempre a Darling..
C'era aria di festa..ma il pensiero va ad una casa troppo costosa..al corso a scuola che sta finendo..ed al lavoro-sempre da trovare entro pochi giorni-offerto agli stranieri, cioè quello di camerieri il cui turno finisce tardi, il 26 tra l'altro era la prima volta che vedevo la città di notte..non è Parma..Potrebbe essere Milano all'ennesima potenza..Notte di preoccupazioni..Ci vuole "Calma e sangue freddo" Dirisio insegna..
Domenica finalmente decidiamo di andare al mare..E scegliamo la spiaggia più famosa della costa Orientale Bondi Beach..Ci sono i surfisti..e persino il bagnino ha una tavola sul suo quod..Mi dimentico di mettermi la crema su un piede e mi ustiono..Gli Australiani poi sono proprio un popolo che se la spassa, e siccome il G'Day è caduto in un giorno non lavorativo, lunedì è stato dichiarato Public Holiday..e quindi ancora al Mare..e abbiamo visto anche Manly, spiaggia meravigliosa..con atrettanti surfisti..prenderò presto lezioni di surf!

Martedì e Mercoledì e Giovedì, tranquilli giorni di scuola, unica cosa da sottolineare è che mentre Jane (la figlia della vecchiaccia) parlava con noi e puliva il lavello con una salviettina tipo-vileda, si è anche pulita la bocca e i piedi..e il giorno dopo con una salviettina, che spero fosse uguale e non la stessa, stavano pulendo il water!

Venerdì pranzo eccezionale al Mc Donald..ci sono andata con la Sere, Beer e Gin! Ci mancava solo Tonic! (N.B. Beer e Gin sono 2 nomi veri di 2 orientali!!) Nel frattempo ricevo la telefonata dei miei zii da Melbourne che mi dicono di raggiungerli..

Sabato finalmente il trasloco, che è stato più che altro un esodo..Salutiamo la vecchiaccia che ci dice che la linea del treno che raggiunge la city è stata momentaneamente interrotta e l'autobus passa dall'altra parte della linea ferroviaria; questo significa una 50 di gradini con 40kg a testa da trascinarci a dietro..ma siamo 2 ragazze e qua la gente è stra gentile: una signora con suo figlio si ferma per chiederci se abbiamo bisogno e il ragazzo ci porta le valigie, contemporaneamente la mia e quella della Sere, fin sopra l'autobus.. Qua intasiamo con i bagagli l'entrata e l'autista non fa più salire nessuno..c'è un signore sulla 70 nei primi posti a sedere,che sta intattenendo la gente con storie personali dove nomina panini e Papa..ha una forte cadenza romana e tutto l'autobus lo ascolta e ride..prima di scendere capisce che siamo italiane e mi dice "allora damoce no bacio" e quindi segnalo il primo bacio preso in Australia..mmm mmm..Altro tragitto in treno e a piedi..e finalmente arriviamo al nostro centralissimo flat..

Domenica prima messa..ho capito solo peace and love..ma penso sia sufficiente..Gag simpaticissima della sere, ha visto che 2 persone si davano 2 baci invece che stringersi le mani nel momento di scambiarsi la pace,e dopo essersi lanciata su di me, voleva anche baciare la tipa di fianco a lei..all'uscita della messa distribuivano un foglietto per un incontro subito dopo la messa per young people e ci siamo avviate comunque verso Hide Park, ho pensato"ci andrò la settimana prossima"..

Ma come?Non ero partita con l'idea di trovare un aggancio per fare volontariato? Per partecipare anche alla Giornata Mondiale della Gioventù?..Addirittura come volontaria?!?!? Sono tornata indietro e ho partecipato all'incontro..una sorta di pastorale giovanile, mi sembra un pò Mission 2 la vendetta..vanno anche a dare da mangiare alla mensa del povero!!!!!C'è gente da tutto il mondo..e sono qua tutti da soli, molto piecevole staccare con la testa da tutti i pensieri e vedere faccie nuove in un ambiente che sembra conosciuto e dove tutti si sono subito interessati a darmi informazioni utili!Per cena hanno portato delle pizze..e ne ho assaggiata una prosciutto e ananas!

Questa deve essere comunque l'inizio di una settimana di sperimentazioni culinarie perchè oggi, dopo aver iniziato un novo corso di business english (oggi sono entrata in classe e c'era l'esame..molto bene...) siamo andate con la Sere ed alcune sue compagne di classe in un ristorante cinese, che nulla ha a che vedere con i ristoranti cinesi che ci sono a Parma! Il pranzetto è stato ottimo e da un acquario potevi scegliere quale pesce volevi che ti cucinassero..ma noi ci siamo affidati ai consigli di una ragazza Taiwanese..e abbiamo assaggiate le zampe di gallina..sempre per il motivo"Ora o mai più"!

Qua son successe un sacco di cose ma pare che anche dall'altra parte del mondo non riusciate ad annoiarvi..è caduto il governo, nella casa del grande fratello c'è un trans, è iniziato il serale di Amici di Maria de Filippi e ieri era anche carnevale! Qua pare che non esista..ma mercoledì ci sarà il carnevale cinese e fra poche settimane un'enorme gay pride..e forse sarà un pò come vivere il carnevale..